
Il DB cartografico vettoriale dell’Italia
La cartografia vettoriale MAP Vector è un grafo stradale, strutturato in due layers principali: strade extraurbane e strade urbane.
Questi a loro volta sono suddivisi in ulteriori sub-layers gerarchici, che consentono di ottimizzare gli algoritmi di routing e le rappresentazioni tematiche.
Il grafo vettoriale extraurbano contiene tutta la rete stradale principale (autostrade, statali, provinciali e comunali) ed è comprensivo di svincoli e caselli autostradali. E’ ungrafo connesso e può essere gestito separatamente.
Il grafo vettoriale della rete stradale urbana contiene la viabilità dei centri abitati e le strade comunali secondarie ed è in costante evoluzione.
Le informazioni contenute nel DB cartografico riguardano la toponomastica, i sensi di percorrenza, la lunghezza dell’arco, e i riferimenti amministrativi (comune, regione, provincia, codice ISTAT).
Uno speciale campo definisce il livello della strada (gallerie, sovrapassi, ponti etc.).
Completano la carta gli altri layers contenenti: aree amministrative nazionali, provinciali e comunali, toponomastica, piazze, idrografia, aree urbane, rete ferroviaria e linee di navigazione.
Completano la base cartografica vettoriale le sezioni di censimento e i relativi indicatori statistici.
Per tutta l'Italia è disponibile anche la numerazione civica.
Il DB cartografico è la base di partenza per tutte le nostre produzioni editoriali.
Vuoi avere maggiori informazioni sul DB Cartografico in formato ShapeFile? Scrivici oppure chiamaci al numero 011 5538252
Questi a loro volta sono suddivisi in ulteriori sub-layers gerarchici, che consentono di ottimizzare gli algoritmi di routing e le rappresentazioni tematiche.
Il grafo vettoriale extraurbano contiene tutta la rete stradale principale (autostrade, statali, provinciali e comunali) ed è comprensivo di svincoli e caselli autostradali. E’ ungrafo connesso e può essere gestito separatamente.
Il grafo vettoriale della rete stradale urbana contiene la viabilità dei centri abitati e le strade comunali secondarie ed è in costante evoluzione.
Le informazioni contenute nel DB cartografico riguardano la toponomastica, i sensi di percorrenza, la lunghezza dell’arco, e i riferimenti amministrativi (comune, regione, provincia, codice ISTAT).
Uno speciale campo definisce il livello della strada (gallerie, sovrapassi, ponti etc.).
Completano la carta gli altri layers contenenti: aree amministrative nazionali, provinciali e comunali, toponomastica, piazze, idrografia, aree urbane, rete ferroviaria e linee di navigazione.
Completano la base cartografica vettoriale le sezioni di censimento e i relativi indicatori statistici.
Per tutta l'Italia è disponibile anche la numerazione civica.
Il DB cartografico è la base di partenza per tutte le nostre produzioni editoriali.
Vuoi avere maggiori informazioni sul DB Cartografico in formato ShapeFile? Scrivici oppure chiamaci al numero 011 5538252
Il formato dei dati
Il formato standard di rilascio è ShapeFile. A richiesta, i dati sono disponibili anche negli altri formati proprietari dei più diffusi sistemi GIS. La proiezione standard di rilascio è UTM32 WGS84.
La base è corredata di una completa documentazione in cui sono descritte le strutture degli archivi e le sequenze dei campi.
Il formato standard di rilascio è ShapeFile. A richiesta, i dati sono disponibili anche negli altri formati proprietari dei più diffusi sistemi GIS. La proiezione standard di rilascio è UTM32 WGS84.
La base è corredata di una completa documentazione in cui sono descritte le strutture degli archivi e le sequenze dei campi.

La cartografia digitale MAP Vector si adatta ad infinite applicazioni. Il suo grafo stradale connesso, completo svincoli autostradali, sensi di percorrenza sulla grande viabilità e nei grandi centri urbani, ne fanno uno strumento indicato per tutte le per applicazioni di routing, itinerari e logistica.
Permette di sviluppare sofisticati studi di geomarketing per il calcolo dei bacini di utenza con il metodo delle isocrone. Abbinata alle coperture delle sezioni di censimento, è uno strumento prezioso per gli studi sui siti della grande distribuzione, per l'individuazione delle aree di attrazione, per la georeferenziazione di archivi di dati, per le analisi e le statistiche socio-economiche.
Infine, il DB cartografico è un insostituibile archivio informatico da cui è possibile estrarre gli elementi geografici destinati alla realizzazione degli impianti delle produzioni editoriali.
Personalizzazioni
Grazie ad un sistema di lavoro esclusivo, basato su rilievi cartografici e grafica computerizzata, realizziamo qualsiasi carta vettoriale partendo da fonti catastali, carte tecniche e ortofotocarte, in breve tempo e a costi estremamente contenuti.
Permette di sviluppare sofisticati studi di geomarketing per il calcolo dei bacini di utenza con il metodo delle isocrone. Abbinata alle coperture delle sezioni di censimento, è uno strumento prezioso per gli studi sui siti della grande distribuzione, per l'individuazione delle aree di attrazione, per la georeferenziazione di archivi di dati, per le analisi e le statistiche socio-economiche.
Infine, il DB cartografico è un insostituibile archivio informatico da cui è possibile estrarre gli elementi geografici destinati alla realizzazione degli impianti delle produzioni editoriali.
Personalizzazioni
Grazie ad un sistema di lavoro esclusivo, basato su rilievi cartografici e grafica computerizzata, realizziamo qualsiasi carta vettoriale partendo da fonti catastali, carte tecniche e ortofotocarte, in breve tempo e a costi estremamente contenuti.